La non autosufficienza o “Long Term Care” (LTC) è l’incapacità di compiere autonomamnete le attività fondamentali della vita quotidiania le cosiddette ADS (Activities Daily Living) ovvero:
- Muoversi nella stanza
- Vestirsi e svestirsi
- Consumare cibi e bevande
- Alzarsi e mettersi a letto
- Espletare le proprie funzioni fisiologiche in autonomia
- Lavarsi e curare la propria igiene personale
Le cause possono variare e vanno dall’avanzare dell’età, alla malattia o ad un infortunio improvviso e una volta occorse purtroppo non sono “passeggere” ma accompagneranno il soggetto per molto tempo modificando drasticamente la sua qualità di vita. Secondo una statistica “EHLEIS Country report issue 9 – aprile 2016”, l’Italia è tra i primi Paesi per aspettative di vita oltre i 65 anni (le donne hanno un’aspettativa di 22,6 anni mentre gli uomini di 18,9) ma il dato che deve far riflettere è che l’aspettativa di vita in buona salute è molto più bassa (7,1 anni per le donne su 22,6 totali e 7,7 anni per gli uomini su 18,9 totali); questo significa che superati i 65 anni le donne passeranno mediamente 7,1 anni di vita sana e circa 15 anni di vita con problemi legati alla salute mentre gli uomini over 65 avanno mediamente 7,7 anni di vita sana e circa 11 anni di vita con problemi legati alla salute.