In italia ci sono oltre 3 milioni di persone costrette a letto su una sedia a rotelle o con gravi limitazioni nel compiere le funzioni essenziali della vita quotidiana. (istat 2018, inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi); di queste circa 334.000 (1/100) hanno meno di 55 anni, circa 673.000 (1/20) tra i 55 e i 74 e circa 2 milioni (1/3) oltre i 74 anni.

La non autosufficienza può colpire anche a seguito di infortunio (incidente stradale) oltre che per malattie ed invecchiamento e non deve essere considerata come un evento che colpisce solo i più anziani. Un ulteriore motivo per pensare ad assicurarsi fin da subito è il costo, solitamente fisso nel tempo e dipendente dall’età di ingresso in polizza, quindi più si è giovani e meno si pagherà.